Le fotografie sono un elemento immancabile di ogni matrimonio, perché
colgono l’attimo dei momenti più belli, che si possono così
rivedere e ricordare quando lo si desidera.
L’album è un oggetto prezioso non solo per gli sposi ma anche
per amici e parenti che vogliono rivivere il giorno del sì e per
tutti coloro che invece non erano presenti.
IL FOTOGRAFO.Al fotografo sono affidate le immagini a voi più
care: sceglietelo con grande cura.
E importante rivolgersi ad un professionista serio.
Prima di scegliere, esaminate il book di alcuni fotografi e decidete per
quello più in sintonia con le vostre aspettative.
Per evitare qualsiasi tipo di inconveniente, è necessario firmare
un contratto che elenchi tutte le voci: oltre al costo del servizio, che
può essere a forfait o a ore, controllate gli extra: i luoghi in
cui avverranno gli scatti, l'orario di presenza del fotografo, l'eventuale
numero di immagini in grande formato, il costo dei provini e delle stampe
extra, il tipo di album, il numero degli scatti.
Ricordatevi di concordare tempi di consegna, l'anticipo da versare e le
modalità di pagamento per il saldo del conto.

Alcuni fotografi propongono soluzioni "chiavi in mano" per immortalare
il vostro giorno speciale: foto a colori, bianco e nero, scatti con filtri
particolari, foto virate e fotoritocchi manuali e digitali oltre alla
consegna in particolari raccoglitori dei provini e dei negativi.
E' possibile scattare qualche foto o girare parte del filmato qualche
giorno prima, per immortalare momenti felici in veste di fidanzati.
Trani offre una serie di scenari incantevoli per realizzare scatti "naturalmente"
artistici.
Scegliete di farvi riprendere in Piazza Duomo, davanti la maestosa ed
elegante Cattedrale, sul porto al tramonto, all'interno della villa comunale
e nel borgo antico.
Se non conoscete la città, TraniSposi vi mette a disposizione una
guida online ai monumenti,
chiese e palazzi storici più importanti.
Non dimenticate di immortale questi momenti importanti:
L'uscita di casa della sposa
L'attesa e l'ingresso dello sposo con la madre
L'arrivo della sposa in chiesa
L'entrata della sposa in chiesa al braccio del padre
Lo scambio degli anelli
Le firme sul registro
L'uscita con la pioggia di riso
Il taglio della torta
Il brindisi
Il lancio del bouquet
Le foto ricordo con gli invitati

IL FILMINO.Se il fotografo non si occupa anche della realizzazione
del filmato, cerca un buon professionista con esperienza nel settore sposi.
Esamina spezzoni di video degli ultimi montaggi effettuati:
è importante non solo la professionalità e la qualità
dell'apparecchiatura utilizzata; lo è anche il buon gusto di chi
esegue il montaggio.
Eventuali effetti di transizione tra le scene devono essere consoni all'argomento
trattato.
Evitate professionisti che vi propongono effetti speciali pacchiani che
sono un "pugno nell'occhio" per un video matrimoniale.

Importante anche in questo caso stabilire subito, tramite sottoscrizione
di un contratto, una serie di punti fondamentali: numero di copie consegnate,
qualità dei supporti VHS, eventuale consegna di una copia su un
supporto S-VHS (Super Vhs), consegna della viseocassetta con audio e video
originale (senza montaggio) e la realizzazione delle copertine.
Può essere utile (anche se al momento non possedete un computer
e/o un lettore dvd) ricevere la copia del filmato su cd-rom (preferibilmente
in formato div-x) e controllare se è prevista la consegna del DVD
che, oltre al filmino, può contenere una serie di "extra",
come il servizio fotografico esplorabile a video e parti di film originali non presenti
nel montaggio ufficiale.
Ricordatevi che i supporti VHS vanno lentamente scomparendo per lasciare
posto ai DVD... quindi, anche se non possedete oggi un lettore DVD, lo
possedere quasi sicuramente tra qualche tempo.
E' importante, tra l'altro, richiedere subito il DVD perchè possiede
qualità audio/video elevate solo se realizzato utilizzando
il master digitale.
Se pensate di scartare l'ipotesi del super disco oggi, un riversamento
fatto successivamente dalla copia su nastro comporterà una elevata
perdita di qualità.

Informatevi anche circa la consegna del master digitale su supporto DV
o mini-DV.
Ultimamente i professionisti del settore propongono anche un
cd-rom con le immagini estrapolate direttamente dal video (non adatte
alla stampa), cosa che vi permetterà di collezzionare tante foto
in più con un spesa modica.
|